Blog
Giovani e formazione professionale continua
- aprile 26, 2021
- Posted by: wp_8651298
- Category: Uncategorized

L’importanza della formazione professionale continua per i giovani lavoratori
La formazione professionale continua per i giovani lavoratori è più importante dello stipendio: lo conferma una ricerca di Adecco.
Lo studio, condotto su alcuni dei migliori partecipanti al talent program CEO for One Month di Adecco, evidenzia quanto la formazione continua sia importante per i giovani lavoratori.
In effetti, tra gli aspetti più importanti nella scelta dell’azienda in cui lavorare, i ragazzi danno maggiore peso alla possibilità di sviluppo delle competenze che allo stipendio.
Altri aspetti considerati importanti sono la reputazione del brand e l’attenzione alle politiche legate al tema della sostenibilità. Questi fattori vengono considerati imprescindibili per il miglioramento della propria posizione professionale.
La ricerca si concentra anche su quelli che vengono considerati i principali ostacoli dai giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Tra questi, il 59% degli intervistati, indica proprio la lentezza dei percorsi di crescita all’interno dell’azienda come principale ostacolo alla propria crescita professionale.
Un ulteriore ostacolo, secondo il 29% dei giovani intervistati, sarebbe legato alla richiesta di competenze non in linea con il percorso di studi.
La soluzione, per molti (38%), sarebbe quella di fare le valigie e scappare all’estero. Questo fenomeno di emigrazione non è di certo nuovo per gli italiani, ma diventa triste quando si verifica al fine di trovare lavoro perché nel proprio paese le competenze acquisite non vengono riconosciute.
Ad aumentare questo desiderio di emigrare c’è lo smart working, che permette di lavorare da qualsiasi paese e per qualsiasi paese.
Forse, in conclusione, dare importanza e investire sulla formazione continua, darebbe più opportunità alle aziende di tenersi i giovani talenti in casa.